Laureata in Beni Culturali nel 2019 con una tesi triennale incentrata sulla riproduzione con laser scanner 3D di due reperti neolitici (in collaborazione con ProM) e in Quaternario, Preistoria e Archeologia nel 2022 con una tesi magistrale riguardante le statue-stele italiane, è da sempre interessata alla sinergia tra nuove tecnologie e patrimonio culturale.
In ProM si occupa di metrologia e di reverse engineering per servizi di recupero e conservazione del patrimonio artistico e storico e di sviluppi tecnologici nello sportech.